La protezione ispirata al mondo vegetale
La protezione dalla luce blu è un trend in crescita strettamente legato alle abitudini della società odierna; la luce blu non fa parte solo dello spettro solare, ma viene emessa anche dagli schermi dei dispositivi digitali.
Naturale o artificiale, la luce blu ha un impatto significativo sulla nostra pelle, è in grado di penetrare gli strati superficiali dell'epidermide provocando danni al DNA [effetti citotossici provocati dalla formazione di ROS].
Per contrastare questi effetti è importante proteggersi non solo attraverso un meccanismo di protezione diretta [filtri solari nano] ma intervenendo anche indirettamente riparando il danno grazie all'uso di attivi
.
CISTE’M®
Attivo estratto dalle parti aeree della pianta di Cistus monspeliensis, le foglie di questa "fenice vegetale" sono dotate di tricomi protettivi e contengono un concentrato di molecole antiossidanti naturali, titolati in flavonoidi appartenenti alla classe dei glicosidi mirecitinici.
Questi ultimi sono ottenuti attraverso estrazione acquosa che permette di incrementarne la concentrazione a discapito di altri componenti [proteine e carboidrati].

CISTE’M®
- +52% di espressione genica della proteina ECM-1 [Recupero veloce della pelle]
- +39% di concentrazione della proteina ECM-1 [Recupero veloce della pelle]
- -54% di dimeri di Timina [Protezione del DNA]
- +200% di geni riparatori del DNA [Protezione del DNA]
- -40% di mediatori dell'infiammazione [Riduzione processo infiammatorio]
- -43% di MMP-1 [Protezione dermica]
FILTRI SOLARI
UVINUL® A PLUS B
INCI: Ethylhexyl Methoxycinnamate (and) Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate
- Miscela di filtri bilanciata costituita da Uvinul A Plus Granular e Uvinul MC80, progettata per essere altamente fotostabile
- Elevata flessibilità formulativa
- Miscela già bilanciata nel rapporto UVA-PF/SPF
Grazie alla sua elevata fotostabilità e alla sua natura chimica, Uvinul A Plus Granular previene l’invecchiamento precoce della pelle e i danni cutanei dovuti alla formazione di radicali liberi.
La presenza di Uvinul MC80 permette di disporre di un prodotto già in forma liquida e bilanciato nel rapporto UVA-PF/SPF (UVA-PF / SPF≥1 / 3).

Vantaggi per la sostenibilità Uvinul® A Plus
- Aiuta a prevenire i danni alla pelle a lungo termine
- Flessibilità formulativa
- Processabile a freddo
- Non contiene conservanti
TINOSORB® M
INCI: Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano)
- Tinosorb® M è il primo filtro UV che utilizza la tecnologia nano di particelle organiche
- Filtro UV ad ampio spettro fotostabile in fase acquosa
- Conferisce massima protezione dai raggi UV
- Tinosorb® M è il perfetto incontro tra un filtro di natura organica e un filtro di natura inorganica (associazione dell’assorbimento della radiazione UV con l’effetto scattering)
- Elevato contributo UVA-PF grazie al forte assorbimento nella regione dei lunghi UVA I
- La protezione raggiunge l'intervallo visibile (UV-VIS) grazie alla sua natura particellare
- Effetto sinergico con filtri UV liposolubili
Grazie alla sua elevata fotostabilità e alla sua natura chimico-particellare, Tinosorb® M previene l’invecchiamento precoce della pelle e i danni cutanei a lungo termine.

Vantaggi per la sostenibilità Tinosorb® M
- Processabile a freddo
- Riduzione della complessità
- Non contiene conservanti
- Aiuta a prevenire danni alla pelle a lungo termine
- Alta efficienza a basse concentrazioni
TINOSORB® A2B
INCI: Tris-Biphenyl Triazine (nano)
Tinosorb® A2B è il primo filtro UV nano approvato in Europa.
- Filtro UV ad ampio spettro fotostabile in fase acquosa
- Filtro fotostabile altamente efficiente contro le radiazione UVB e UVA II
- Elevate prestazioni SPF a bassa concentrazione
- Applicazione in tutti i segmenti di mercato (inclusi: sensitive skin, baby care)
- Conferisce massima protezione dai raggi UV e permette di coprire il gap UVB-UVA I
- La protezione raggiunge l'intervallo visibile (UV-VIS) grazie alla sua natura particellare
- Effetto sinergico con filtri UV liposolubili
Grazie alle dimensioni nanoparticellari e al suo effetto booster, completa e potenzia i filtri UV liposolubili, coprendo il gap tra 320 e 340 nm nello spettro di assorbimento dei filtri solari. Inoltre la sua elevata fotostabilità e la sua natura chimico-particellare, permettono a Tinosorb® A2B di prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e i danni cutanei a lungo termine.

Vantaggi per la sostenibilità Tinosorb® A2B
- Processabile a freddo
- Riduzione della complessità
- Non contiene conservanti
- Aiuta a prevenire danni alla pelle a lungo termine
- Alta efficienza a basse concentrazioni