
Sugarderm H2O Skin Prebiotic
12 Maggio 2020
Toolkit Sensitive Skin
5 Giugno 2020EPIGENETICA
bioattivi per contrastare l'invecchiamento cutaneo.
L’epigenetica si occupa delle studio di tutte quelle modificazioni ereditabili che portano a variazione dell'espressione genica, senza però alterare la sequenza del DNA, quindi in grado di variare il fenotipo, ma non il genotipo di un individuo.
In termini "cosmetici", l’epigenetica studia l’influenza di ambiente, alimentazione e stile di vita, sull'espressione dei geni, allo scopo di ottenere un’efficace concentrazione proteica funzionale per la pelle.
È strettamente correlata ai processi di invecchiamento cutaneo e rappresenta il futuro della ricerca cosmetica grazie all'impiego di ingredienti attivi che agiscono su meccanismi epigenetici cutanei.
UN TREND IN CRESCITA IN COSMETICA
Il mercato stimato attorno a questo trend è di circa 22 miliardi di dollari, raggiungibile entro il 2025.
Nel 2018 sono stati lanciati 20 nuovi prodotti e nel 2017-2018 i nuovi lanci sono stati 4 volte superiori rispetto agli anni precedenti.
Durante l'"In-Cosmetics 2019" sono stati presentati 6 nuovi bioattivi che agiscono con meccanismo epigenetico.
Lo sviluppo di questo trend è possibile grazie al "Consumatore 2.0": il consumatore di oggi, più consapevole e responsabile, conscio della correlazione esistente tra stile di vita e benessere. [Fonte Mintel® 2019]
“Sai che l’epigenetica è il massimo dell’innovazione attualmente presente in campo cosmetico?”Con Dermagenist®

QUALI SONO LE NOSTRE SOLUZIONI?
3 principi attivi epigenetici per rallentare l'orologio biologico
Le proprietà biomeccaniche della pelle sono influenzate dalla presenza di proteine prodotte dai fibroblasti.
L’invecchiamento provoca la metilazione dei geni codificanti tali proteine, causando la perdita di elasticità e densità dermica.

DERMAGENIST®:
Inibisce la metilazione del DNA, restituendo ai fibroblasti la funzionalità meccanica e metabolica
► - 30% DNA METILATO [in-vitro]
► + 58% NETWORK COLLAGENE [in-vitro]
► + 18% DENSITÀ DERMICA [in-vivo]
► + 15% COMPATTEZZA DERMICA [in-vivo]
PERCENTUALE D’UTILIZZO: 0,4%
Nei melanociti la produzione di melanina è sotto il controllo della tirosinasi.
A seguito dell’esposizione ai raggi UV e all’invecchiamento, alcuni geni sono sovraespressi a causa della modifica dei livelli di miRNA e questo provoca la formazione di micro spot iperpigmentati.

DN-AURA®:
Blocca l’espressione genica che codifica per la tirosinasi, grazie al miRNA miR-490-3P
► AUMENTO DI miR-490-3P [in-vitro]
► -33% TIROSINASI E -34% SINTESI MELANINA [in-vitro]
► -23% DIMENSIONE MACCHIE SOLARI E CONTENUTO DI MELANINA [in-vivo]
PERCENTUALE D’UTILIZZO: 0,3%
Nel derma la corretta organizzazione delle fibre è controllata da proteine chiave prodotte dai fibroblasti.
Con l’invecchiamento la produzione di alcune componenti dermiche decresce a causa della modificazione dei livelli di miRNA, portando ad una perdita delle proprietà bio-meccaniche della pelle.

RNAge®:
Protegge l’organizzazione delle fibre dermiche, contrastando il blocco della sintesi delle proteine chiave
► -39% LIVELLI DI Let-7b [in-vitro]
► +14% PROPRIETÀ BIOMECCANICHE DELLA PELLE [in-vitro]
► +26% DENSITÀ E +18,5% COMPATTEZZA DERMICA [in-vivo]
► ANTIGRAVITY [test in-vivo su V-Shape]]
PERCENTUALE D’UTILIZZO: 0,2%