
DDS RETINOL: IL TUO ELISIR DI GIOVINEZZA
12 Aprile 2022
CASTALINE L’alleato naturale contro la pelle a tendenza atopica
13 Maggio 2022UP CYCLING Fragrance Collection
Dall'In-Cosmetics la nuova collezione di fragranze sul tema del #upCycling

Quale miglior occasione dell'evento mondiale dell'In Cosmetics per lanciare sul mercato l'ultima collezione di fragranze a tema UP CYCLING!

Technicoflor con questa collezione traccia gli obiettivi della profumeria del #futuro, ogni anno se ne pone sempre di nuovi raggiungendo traguardi ambiziosi.
Da sempre l'approccio responsabile è parte del DNA di Technicoflor, molte sono le azioni portate avanti dalla casa essenziera volta a favore dell' #ambiente, alla sua protezione e valorizzazione.
Da ultimo, quest'anno la casa essenziera è entrata a far parte della rete globale di aziende che donano l'1% per il pianeta attraverso la One percent for the planet foundation, un impegno importante che può guidare un cambiamento positivo per il nostro pianeta e le generazioni future.
Da sempre l'approccio responsabile è parte del DNA di Technicoflor, molte sono le azioni portate avanti dalla casa essenziera volta a favore dell' #ambiente, alla sua protezione e valorizzazione.
Da ultimo, quest'anno la casa essenziera è entrata a far parte della rete globale di aziende che donano l'1% per il pianeta attraverso la One percent for the planet foundation, un impegno importante che può guidare un cambiamento positivo per il nostro pianeta e le generazioni future.

Ma cosa vuol dire #UpCycling nel mondo della profumeria?
Upcycling consiste nella rivalorizzazione di materiali destinati allo scarto a cui viene data una seconda vita aggiungendone valore.
Il concetto di upcycling potrebbe essere confuso con il concetto di riciclo ma contrariamente al riciclo l'upcycling non richiede una trasformazione meccanica o chimica permettendo di proteggere l'ambiente riutilizzando materiali di scarto senza usarne di nuovi e ovviamente riducendo l'impiego energetico e lo smaltimento di nuovi rifiuti nell'ambiente.
Un esempio?
Dai trucioli provenienti dalle botti di vino scartate a fine lavorazione si ricava una materia prima olfattivamente preziosa dalle sfaccettature legnose e fruttate.
Lunga vita alle botti di Champagne!
Dai trucioli provenienti dalle botti di vino scartate a fine lavorazione si ricava una materia prima olfattivamente preziosa dalle sfaccettature legnose e fruttate.
Lunga vita alle botti di Champagne!
Per richiedere maggiori info e le campionature compila il form inserendo il codice di riferimento: 130422
Un esperto ti risponderà al più presto.
® a trademark of TechnicoFlor