
HAND CARE ROUTINE
6 Novembre 2020
LET IT BE…CONCRETE! toolkit personal care”Zero Waste”
18 Gennaio 2021ECOSUN PASS
valutazione ambientale dei prodotti per la protezione solare

I consumatori sono sempre più consapevoli dell'impatto che i filtri solari hanno sugli ecosistemi, con particolare attenzione al benessere delle barriere coralline.
I coralli vivono un rapporto simbiotico con le alghe zooxantelle.
Una fragile unione che viene mantenuta in equilibrio attraverso lo "scambio tra i coralli e le alghe".
I prodotti di scarto del corallo (CO2, nitrati, fosfati) nutrono le alghe, che a loro volta producono il nutrimento (zucchero, aminoacidi, lipidi) per i polipi del corallo.
Corallo e alghe dipendono l'uno dall'altro per sopravvivere.
Il cambiamento delle condizioni ambientali, può "stressare" le alghe che per sopravvivere abbandonano il corallo.
Numerose sono le cause che possono portare allo squilibrio del reef: uno dei principali fattori di stress per il corallo è l'acqua a temperatura >32° C, anche la presenza sempre più importante di detriti marini, pratiche di pesca invasiva, inquinamento dell'acqua, hanno contribuito negli ultimi anni alla morte precoce della barriera corallina.
Le notizie che i filtri solari possano costituire un fattore di rischio per la sopravvivenza delle barriere coralline, traggono origine da una serie di studi scientifici sotto riportati:
PUBBLICAZIONI
2008 April:
Sunscreens Cause Coral Bleaching by Promoting Viral Infections. Environmental Health Perspectives. Danovaro R, et al.
2014 October:
Sunscreens as a source of Hydrogen Peroxide production in Coastal waters. Environmental Science & Technology. Sanchez-Quiles D. et al.
2016 October:
Toxicopathological Effects of the Sunscreen UV Filter, Oxybenzone (Benzophenone-3), on Coral Planulae and Cultured Primary Cells and Its Environmental Contamination in Hawaii and the U.S. Virgin Islands. Archives of Environmental Contamination and Toxicology. Downs C.A. et al.
CALCOLO DELL'ECOSUN PASS
I filtri UV con effetti in una o più delle seguenti categorie non sono considerati ecologici per cui viene applicato un criterio di cut-off (EcoSun Pass: 0)
- Tossicità acquatica acuta
- Tossicità acquatica cronica
- Attività dei perturbatori endocrini
- Bioaccumulo
La valutazione si basa sui dati attualmente disponibili (pubblicati). In caso di pubblicazione di nuovi dati, la classificazione verrà rivista:
- Valore SPF & UVA-PF
- Tipo di filtro UV utilizzato nella formulazione
- Quantità di filtro UV utilizzato
Possibili Claim
Collegato a BASF:
- Basato sulla tecnologia EcoSun Pass di BASF Care Creations
- Formulazione ottimizzata dal punto di vista ecologico con EcoSun Pass di BASF Care Creations
- Con EcoSun Pass sistema ecologicamente ottimizzato con tecnologia avanzata Tinosorb
- Migliori prestazioni e compatibilità ecologica grazie a EcoSun Pass con la tecnologia Tinosorb
Senza collegamento a BASF:
- Miglior compatibilità ambientale con tecnologia EcoSun Pass
- Ecologicamente migliorato sulla base dei brevetti della tecnologia EcoSun Pass
- Migliorato da EcoSun Pass per un ambiente più protetto
PROPOSTE FORMULATIVE
formulazioni reef friendly con fragranze selezionate per prodotti Sun Care
Ultimate Performance SPF30 Lotion
COD. UV-DE-16-133-1-5-01
Lozione solare SPF30 dal tocco leggero e vellutato.
Fornisce una protezione ad ampio spettro proteggendo la pelle dai danni causati da raggi UVA e UVB grazie alla presenza di Tinosorb® A2B e Tinosorb® M, filtri solari reef friendly che prevengono l’invecchiamento precoce della pelle.
Lys'Sun® è il primo ingrediente attivo che corregge i danni da elastosi solare e agisce come un potente scudo contro il fotoinvecchiamento.
Rende funzionali le fibre di elastina ribilanciando l'espressione tra LOX-L e l'elastina e inoltre protegge le fibre elastiche funzionali dalla degradazione inibendo le proteasi indotte dagli UV.
All Rays UV Protection SPF50 Shield Your Skin
COD. UV-DE-17-099-2-6-01
Emulsione solare SPF50 a rapido assorbimento.
Chione™ M-SVA pigmento rivestito con Lauroyl Lisyne conferisce alla formulazione un tocco asciutto ed uno skin feel morbido e setoso.
Pelle morbida e idratata grazie alla presenza di Arganyl®; principio attivo estratto delle foglie dell’albero di Argan, combatte l’invecchiamento cutaneo proteggendo la pelle dai danni ossidativi dovuti all'inquinamento e alle radiazioni UVA.
L’utilizzo di filtri solari dalle dimensioni nanoparticellari offre una protezione ad ampio spettro ed evita la formazione della classica patina bianca tipica dei prodotti solari ad elevata protezione.
Long Wave Protection Fluid SPF30
COD. UV-DE-17-214-1-3-01
Emulsione fluida solare SPF30 dalla texture setosa.
Tinosorb® M grazie alla sua elevata fotostabilità previene l’invecchiamento precoce della pelle e i danni cutanei a lungo termine.
La combinazione con Tinosorb® A2B permette di coprire il gap UVB-UVA, favorendo una protezione ad ampio spettro rispettosa dell’ambiente marino.
MADAME ECOLO RT4307
Fragranza: fruttata, verde.
TESTA: note vegetali, pera, mela
CUORE: kiwi, mandorla
FONDO: melone, praline, vaniglia
SONGS OF SIRENS RT18282
Fragranza: fiorita, aromatica, marina.
TESTA: spruzzi di mare, menta, anice stellato
CUORE: rosa, gelsomino, acqua di cocco
FONDO: vetiver, muschio, vaniglia
BERRIES & MUSCS RT5973
Fragranza: muschiata, fruttata, fiorita.
TESTA: rabarbaro, ribes nero, note verdi
CUORE: lampone, mora, frutti di bosco
FONDO: muschio, note cipriate, zucchero
APPROFONDIMENTI
La protezione dai raggi dannosi non è prerogativa solo della stagione estiva.
I raggi UV sono tra le principali cause di problematiche cutanee e dell'invecchiamento precoce, ma esistono altre fonti di irradiazione come la "blue light" emessa dagli schermi di dispositivi e monitor.
ABBIAMO SVILUPPATO FORMULAZIONI NATE DALL'ASSOCIAZIONE DI FILTRI SOLARI E PRINCIPI ATTIVI PER LE SEGUENTI APPLICAZIONI:
clicca le relative icone per approfondire.